euro 8,50
Citata nel 1912 nel Giornalino di Gian Burrasca e cantata nella celebre canzone da Rita Pavone, la pappa al pomodoro è il piatto più rappresentativo della cucina toscana: pane casalingo, pomodori, spicchi d’aglio, basilico fresco, olio di oliva extravergine toscano, sale e pepe. Si può gustare anche come piatto freddo.
Proprietà nutritive
La Pappa al Pomodoro è un alimento che si presta alla maggior parte dei regimi dietetici e risulta idonea sia alla dieta vegetariana, sia a quella vegana.
euro 8,50
Una delle più famose e antiche zuppe della tradizione contadina toscana. Deve il suo nome al sistema di preparazione: la zuppa viene preparata, lasciata riposare per almeno un’ora e “ribollita” al momento del consumo. Un mix di verdure dell’orto: cavolo nero, verza e fagioli cannellini impreziosita da gocce di olio extra vergine di olive toscano. Ottima servita anche fredda nei periodi caldi!
Proprietà nutritive
Il cavolo Nero è ricco di proprietà antiossidanti e anti infiammatorie.
Utile per essere una riserva di risorse benefiche.
euro 8,00
È uno dei famosi “piatti poveri toscani” a base di farro, fagioli e verdure della tradizione contadina toscana che trova le sue radici storiche in Garfagnana, dove il farro è uno dei principali prodotti coltivati.
Proprietà nutritive
Il Farro è ricco di proteine vegetali, sali minerali e vitamine.
euro 8,00
La zuppa di orzo perlato è un primo piatto perfetto da gustare sempre e si prepara con verdure disponibili tutto l’anno: patate, carote, sedano, fagioli e cipolla.
Una ricetta semplice ma dal grande sapore!
Proprietà nutritive
L’orzo è ricco di proprietà depurative e drenanti.
20 November